Ozonoterapia e Onde d'urto

Ozonoterapia e Onde d'urto

Ozonoterapia

L’ozonoterapia, o più correttamente l’ossigeno-ozonoterapia, è un trattamento con azione antinfiammatoria e antidolorifica, indicato nei pazienti affetti da 

  • CERVICALGIE
  • DORSALGIE
  • LOMBALGIE (protrusioni discali, ernie, spondiloartrosi, sdr miofasciale),
  • TENDINOPATIE di SPALLA e GOMITO (epicondiliti ed epitrocleiti)
  • ANCA (trocanteriti)
  • GINOCCHIO (tendiniti del tendine rotuleo, tendine quadricipitale, zampa d’oca, …)


Il trattamento si effettua mediante iniezioni intramuscolari paravertebrali, ovvero nella zona della colonna vertebrale da cui parte il processo patologico, vicino alla localizzazione del dolore.

Viene iniettata una miscela di ossigeno e ozono, dosata mediante un apposito macchinario. 

È necessario un ciclo di almeno dieci iniezioni con cadenza mono o bisettimanale.


All’interno di un progetto riabilitativo personalizzato volto anche alla prevenzione di nuovi episodi acuti, il trattamento con ossigeno-ozonoterapia sarà poi affiancato da un percorso fisioterapico di rieducazione posturale.

PRENOTA ONLINE

Terapia ad ONDE D'URTO Focali

La terapia con le onde d’urto focali (onde acustiche a elevata intensità, prodotte da appositi generatori e in grado di propagarsi rapidamente nei tessuti) è una metodica non invasiva molto efficace, che viene utilizzata per la cura di molte malattie dell’apparato muscolo-scheletrico.

Le principali patologie trattate sono:

patologie infiammatorie e degenerative dei tendini (in particolare a carico della cuffia dei rotatori a livello della spalla)

epicondilite (il cosiddetto “gomito del tennista”)

fascite plantare

patologie del tendine rotuleo e del tendine d’Achille

microcalcificazioni


È necessario un ciclo di almeno 3/6 sedute con cadenza monosettimanale.

PRENOTA ONLINE
Share by: