Prenotazioni visite o consulenze: 📞 Tel. 0331 770062 - 📝 Modulo prenotazione online
L'OSTEOPATIA è un sistema affermato e riconosciuto di prevenzione sanitaria che si basa sull’approccio manuale per la valutazione, la diagnosi e il trattamento di condizioni muscoloscheletriche e funzionali.
Ha lo scopo di ricercare le alterazioni funzionali delle varie strutture che portano al manifestarsi di segni e sintomi, che potrebbero successivamente sfociare in dolore.
L'approccio osteopatico si basa sulla conoscenza approfondita dell'anatomia e della fisiologia umana, e si focalizza sull'equilibrio del corpo per promuovere l'autoguarigione.
L’osteopata, tramite la valutazione osteopatica, individua le strutture su cui intervenire con l’uso di tecniche manuali, al fine di eliminare i disequilibri e ripristinare le condizioni fisiologiche del nostro organismo.
Le diverse tipologie di tecniche osteopatiche comprendono l’approccio strutturale, l’approccio fasciale, l’approccio viscerale e l’approccio craniale; l’obiettivo del trattamento è quello di alleviare i dolori, migliorare la mobilità e ottimizzare la funzionalità del corpo, trattando il paziente nel suo complesso piuttosto che concentrarsi solo sui sintomi.
Chiunque può usufruire di tale trattamento, dai neonati agli anziani, in quanto non prevede l’uso di farmaci o il ricorso alla chirurgia, ma si tratta di un trattamento manipolativo osteopatica fondato sulle scienze e le conoscenze mediche tradizionali.
L’osteopatia può essere eseguita nei seguenti casi:
L'OSTEOPATIA PEDIATRICA è una branca dell'osteopatia che si occupa di trattare i bambini sin dai loro primi giorni di vita rappresentando un approccio sicuro ed efficace per la prevenzione e la gestione di tensioni meccaniche acquisite durante la vita intrauterina o durante il parto.
Quali sono i principali
BENEFICI?
Le problematiche più comuni che l'osteopata tratta sono:
L'OSTEOPATIA PEDIATRICA è rivolta a bambini di qualsiasi età; infatti, l'approccio osteopatico è indicato già dalle prime settimane di vita. Un controllo periodico contribuisce ad uno sviluppo sano dell'organismo, prevedendo problematiche di origine posturale.
Presso Medisana, la figura dell'osteopata
collabora con diverse figure (fisiatra, ortopedico, podologo e fisioterapista)
al fine di poter fornire al paziente un approccio completo a 360 gradi.
Contatti
MEDISANA AMBULATORIO POLISPECIALISTICO
Via Col di Lana,33/a - 21013 Gallarate (VA)
Tel. +39 0331 770062
Orari di apertura
Lun - Ven 8:30 - 12:00; 14:00 - 20:00
Orari d'apertura dell'accettazione
Lun - Ven 8:30 - 12:00; 14:00 - 20:00
Prenotazioni
Prenotazioni telefoniche:
Lun - Ven 10:30 - 12:00; 15:30 - 18:00
Prenotazioni online: